Loading

Scuola dell’Infanzia

Giornata dell’Unità nazionale

Oggi 17 marzo celebriamo la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” nell’anniversario della proclamazione a Torino dell’Unità d’Italia nell’anno 1861.
Tutti gli alunni della nostra scuola, dai più piccoli ai più grandi, hanno partecipato alla cerimonia che l’Amministrazione comunale e le Associazioni d’Arma del territorio hanno organizzato nel piazzale della scuola per ricordare questa data così importante.

 

Alla presenza del Vicesindaco e dei rappresentanti delle Associazioni d’Arma, il Presidente dell’Assoarma ha spiegato ai bambini e ai ragazzi il significato della ricorrenza. Dopo l’intervento del Sindaco del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR), Delia Maria Rampino, studentessa della nostra scuola, accompagnato dal canto dell’Inno Nazionale, si è svolto il rito dell’alzabandiera. La cerimonia si è conclusa sulle note del “Silenzio”, al termine di un breve ma significativo ricordo della sua origine.

Leggi di più

Scuole Aperte 2022-2023

.

Scuola dell’Infanzia

.

.

Scuola Primaria

.

.

Scuola Secondaria di I Grado

.

Leggi di più

Didattica per l’infanzia

Laboratori tra continuità e innovazione

Durante l’anno scolastico 2021-2022, presso la scuola dell’infanzia Santa Maria degli Angeli, si è svolto un progetto con 5 insegnanti della primaria e secondaria dello stesso istituto. 

Il percorso ha coinvolto circa 30 bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni. 

L’intento che l’equipe pedagogica si è proposta è stato quello di organizzare dei laboratori che permettessero agli alunni di fare esperienze in diversi ambiti quali quello artistico, musicale, linguistico, motorio e computazionale andando a rinforzare ciò che già fanno con le loro maestre. 

Le attività hanno consentito ai bambini di conoscere gli insegnanti che incontreranno nel loro percorso di studi all’interno dell’istituto. 

Durante l’anno si è sentita ancor di più la collaborazione tra i docenti di infanzia, primaria e secondaria con la produzione di un piccolo spettacolo in occasione delle esibizioni per il Natale e la fine dell’anno scolastico. 

 

Attività motoria

Il laboratorio ha puntato sull’acquisizione degli schemi motori di base: camminare, correre, saltare, quadrupedie, strisciare, rotolare, arrampicarsi, tirare, lanciare, spingere, lanciarsi, stare in equilibrio, interiorizzazione delle regole del gioco, imitare semplici movimenti.
Queste attività si sono svolte in palestra sia a corpo libero che con l’ausilio di attrezzi. Gli attrezzi utilizzati sono stata la fitball, dischi propriocettivi, il quadro svedese, le funi, i palloni, le corde per saltare, le palline da tennis e tutto il materiale che può stimolare il movimento e la propriocezione con l’utilizzo degli schemi motori semplici dei bambini. 

 

Laboratorio di Inglese

Il laboratorio ha avvicinato i bambini alla lingua inglese in particolare attraverso attività  ludiche come il gioco di “strega comanda color” o “ruba bandiera” in inglese oppure attraverso disegni, canzoni e balletti relativi gli argomenti trattati, al fine di rendere la lingua inglese un’esperienza piacevole. Gli argomenti svolti sono: i saluti; i colori; i numeri fino al 10; gli animali; le festività come il Natale o la Pasqua; le stagioni; la differenza tra “Big e small” oppure tra “girl e boy”; eseguire comandi come “sit down, stand up, clap your hands ecc.”. 

 

Informatica e Coding

Durante l’anno i bambini hanno fatto esperienze di coding, logica e conoscenza delle parti principali di un computer utilizzando alcuni programmi didattici. 

La maggior parte delle esperienze sono state svolte in modalità “unplugged” con percorsi da completare, attività di pixel art, riconoscimento di codici e linguaggi non convenzionali 

Il tutto in collegamento con le altre discipline coinvolte nel progetto.

 

Laboratorio musicale

Nel laboratorio di musica i bambini hanno scoperto le potenzialità della propria voce e del proprio corpo, utilizzando strumenti ritmici e materiale non convenzionale per un’esperienza immersiva nella musica.  

 

Laboratorio artistico

Nei laboratori artistici è stato proposto, con uno sfondo ludico, un percorso alla scoperta dei colori primari e secondari, delle forme geometriche semplici e delle varie tecniche pittoriche. Utilizzando strumenti e tecniche particolari, stimolando l’autonomia e la creatività personali, gli alunni hanno potuto conoscere alcuni tra i più grandi e famosi artisti che hanno lasciato il segno nel mondo della storia dell’arte. 

 

Leggi di più

In regalo la Costituzione Italiana

Ringraziamo i rappresentanti dell'amministrazione comunale di Gemona che oggi hanno fatto visita ai nostri ragazzi per consegnare loro un dono speciale: la copia della COSTITUZIONE ITALIANA. Il modo più bello per ricordare la Festa della Repubblica e riflettere su questa giornata importante per gli Italiani.

Leggi di più

Piccoli cittadini crescono: competenti sicuri e connessi

Il progetto "Piccoli cittadini crescono: competenti sicuri e connessi" è stato finanziato dalla Fondazione Friuli  nell'ambito del Bando di Istruzione 2021 con un contributo di 10.000€. La nostra Scuola vuole migliorare la propria azione formativa anche grazie a una maggiore integrazione delle tecnologie digitali nelle attività didattiche per potenziare la didattica in presenza e a distanza. Il progetto prevede la predisposizione di una connettività efficiente e supporti performanti per permettere un miglior utilizzo del digitale della didattica. Il progetto quindi non vuole concentrarsi solo sull'aspetto tecnologico ma sulla progettazione, realizzando percorso didattici articolati in cui la la tecnologia è uno strumento per la costruzione delle competenze, per il potenziamento di eccellenze, per il recupero di chi è in difficoltà, per favorire integrazione e apprendimento di alunni con disabilità e Bisogni Educativi Speciali attraverso proposte accattivanti e costruite su misura.

 

Leggi di più

Piccoli Programmatori all’infanzia

Nelle ultime settimane i bambini medi e grandi della scuola dell'infanzia, durante i laboratori del pomeriggio, hanno conosciuto Teo il Robot.
I bimbi hanno imparato ad utilizzare le frecce direzionali per muoversi nello spazio e a dare indicazioni ai compagni.
Negli incontri successivi ogni bambino ha progettato il suo personale percorso e ha potuto programmare il robot facendolo muovere come preferiva.
L'entusiasmo dei bimbi ha convinto Teo il Robot a tornare ogni venerdì per programmare nuovi percorsi insieme!

Leggi di più

Un click per la scuola

La scuola Santa Maria degli Angeli ha aderito al progetto....

Visita anche tu il sito www.unclickperlascuola.it e scegli la nostra scuola: ogni volta che fai un'acquisto su Amazon  avremo un credito con cui potremo comprare materiale didattico.

Leggi di più

Qualche chiarimento dal Ministero della Salute

Per quanto riguarda il protocollo da seguire in presenza di sintomatologia sospetta si fa riferimento alla Circolare del Ministero della Salute 30847/2020 recante " Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni /personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2". Per visualizzare la circolare cliccare sul seguente link:

Circolare attestazione guarigione clinica_24.9.2020

Leggi di più

"SCUOLE APERTE" La Scuola è visitabile, previo appuntamento, nel corso dell'intero anno scolastico.