Loading

Scuola secondaria

Dai circuiti al light painting

Dalla teoria ...

Un progetto multidisciplinare riesce bene quando c'è condivisione e collaborazione. L'idea nasce per caso e poi si trasforma, si amplia, si modifica e ognuno aggiunge qualcosa di suo. Poi il risultato è sorprendente e il percorso sembra quasi programmato.

... alla pratica...

A scuola si studia il circuito elettrico in Scienze per capire la base del fenomeno, si realizza un prototipo vero con l'aiuto della Tecnologia così fissiamo i concetti, l'insegnante di Inglese propone un 'interessante testo su Thomas Edison per capire chi prima di noi ha avuto il coraggio di sperimentare e di trovare una soluzione illuminante, e la prof.ssa di Arte ci ha accompagnato con il suo tocco grafico per farci realizzare qualcosa che esprimesse il nostro desiderio di creare qualcosa di nuovo. Così hanno preso vita le nostre spille luminose fatte  di cartoncino, qualche componente elettrico e tanta fantasia.

 

...passando per l'arte

Poi ci rendiamo conto che il progetto ci ha lasciato un bel messaggio, abbiamo imparato a provare, a non scoraggiarci se il primo tentativo è andato male, a trovare una soluzione alternativa quando abbiamo montato tutto a rovescio, a prendere l'iniziativa se il vicino era in difficoltà e ad aspettare il proprio turno se alcune operazioni avevano dei tempi di attesa. E questo perchè ci siamo lasciati emozionare dall'idea che ha acceso in noi entusiasmo e voglia di fare.

 

E se il progetto è ben riuscito poi ci rimane la voglia di condividerne anche il messaggio...con un effetto spettacolare!

 

Leggi di più

Il Coding Advanced diventa interattivo

Oggi si è concluso il corso di potenziamento "Coding Advanced" dove i ragazzi hanno imparato a programmare ma non solo! Dopo aver creato un videogioco di acchiapparella si sono impegnati a costruire una lampada Touch, con un po' di rame conduttivo e un led RGB, per poter rendere interattivo il loro gioco. Esperimento riuscito! Ogni colore fa acchiappare un quadratino diverso e fa acquistare punti. Vince chi ne prende di più.

Leggi di più

In partenza i Laboratori di Potenziamento

Corsi e Laboratori in partenza ...

Sono già aperte le iscrizioni ai laboratori pomeridiani di potenziamento , quest'anno con ulteriori novità. Per tutti i ragazzi che vogliono provare cose nuove o approfondire le proprie conoscenze la scuola ha ampliato la sua offerta con proposte che vanno dal campo artistico, musicale e sportivo a quello linguistico e scientifico.

Tutti i corsi sono organizzati e tenuti da docenti già presenti all'interno del nostro Istituto.

Date un'occhiata alle proposte presenti nella locandina e per maggiori informazioni sui corsi potete consultare le pagine dedicate sul nostro sito:

Potenziamento Scuola Secondaria

Potenziamento Scuola Primaria

All'interno di ogni singolo corso potete trovare l'insegnante di riferimento a cui potete scrivere per maggiori dettagli.

Vi aspettiamo numerosi!

 

Leggi di più

Buon inizio d’anno!

I ragazzi e i bambini della Scuola Santa Maria degli Angeli sono già ripartiti per questo avventuroso anno scolastico... Chissà quante nuove cose impareremo assieme!

Da oggi è già attivo per chi lo desidera la pre-accoglienza dalle 7.30 e la post-accoglienza fino alle 17.00, il servizio mensa, il doposcuola e lo studio - assistito.

La Scuola Primaria ha ripreso con i seguenti orari:

La Scuola Secondaria invece avrà le giornate impegnate con questi orari:

Buon inizio d'anno a tutti!

Leggi di più

In regalo la Costituzione Italiana

Ringraziamo i rappresentanti dell'amministrazione comunale di Gemona che oggi hanno fatto visita ai nostri ragazzi per consegnare loro un dono speciale: la copia della COSTITUZIONE ITALIANA. Il modo più bello per ricordare la Festa della Repubblica e riflettere su questa giornata importante per gli Italiani.

Leggi di più

Piccoli cittadini crescono: competenti sicuri e connessi

Il progetto "Piccoli cittadini crescono: competenti sicuri e connessi" è stato finanziato dalla Fondazione Friuli  nell'ambito del Bando di Istruzione 2021 con un contributo di 10.000€. La nostra Scuola vuole migliorare la propria azione formativa anche grazie a una maggiore integrazione delle tecnologie digitali nelle attività didattiche per potenziare la didattica in presenza e a distanza. Il progetto prevede la predisposizione di una connettività efficiente e supporti performanti per permettere un miglior utilizzo del digitale della didattica. Il progetto quindi non vuole concentrarsi solo sull'aspetto tecnologico ma sulla progettazione, realizzando percorso didattici articolati in cui la la tecnologia è uno strumento per la costruzione delle competenze, per il potenziamento di eccellenze, per il recupero di chi è in difficoltà, per favorire integrazione e apprendimento di alunni con disabilità e Bisogni Educativi Speciali attraverso proposte accattivanti e costruite su misura.

 

Leggi di più

Il potenziamento della scrittura fa emergere la creatività

Tra le attività offerte ai ragazzi della scuola media, quest’anno ha avuto grande successo il potenziamento della scrittura, incentrato in particolare sulla creatività. La capacità di scrittura dei ragazzi è stata stimolata in modo ludico partendo da giochi, giochi linguistici, giochi di parole ed esercizi di composizione di brevissimi testi. Il punto di partenza è stato quindi l’aspetto essenzialmente creativo dell’ideazione dei testi per passare solo in un secondo momento al lavoro sull’approfondimento e revisione del contenuto.
Dopo aver giocato con le parole e con varie tipologie di testo, i ragazzi hanno realizzato alcuni prodotti multimediali a partire dai lavori ideati, realizzando libri digitali e fumetti.
I ragazzi (ma anche gli insegnanti) si sono divertiti molto con le varie attività che sono state di volta in volta proposte e che avevano lo scopo di far emergere soprattutto l’aspetto creativo del testo scritto, svincolato dagli esercizi di scrittura scolastica in senso stretto; questo ha permesso di coinvolgere tutti in modo attivo, anche coloro che non credevano di saper scrivere dei testi interessanti e originali.

Ai link seguenti alcuni dei lavori realizzati

Lewis Johnson e la nave persa di Ludovico Emilio Valerio Del Fabbro
La maschera di ferro di Chiara Schembari
La strana balena incantata di Leonardo Martinoia
La famiglia dei maghi di Francesca Franzil
Il topo gentile di Letizia Modesti
Il demone delle ossa di Anna Venturini
Il paesaggio più bello di sempre di Angelica Cucchiaro
Il lemming di Sara Cragnolini
L’avventura della lucertola e il piccolo leone bianco di Luca Maranini
Drew McIntyre e Lionel Messi sfidano i presidenti per conquistare il mondo di Stefano Picco
Il segreto di Laura di Aurora Peresano
Dispersi sull’isola di Massimiliano Adami
Delle pazze olimpiadi di Chiara Rizzi

 

Leggi di più

SMDA Christmas Special Edition 2020

Ecco a voi in una edizione tutta natalizia il primo numero del giornalino della scuola creato dai ragazzi insieme alla prof.ssa Giulia Benedetti, insegnante di Inglese. Avrete l'occasione di conoscere alcune attività svolte in questi primi mesi dell’anno scolastico durante le lezioni, il corso di potenziamento di inglese e il doposcuola oltre al fatto di essere una piacevole lettura: un modo per rilassarsi, divertirsi e leggere in lingua inglese durante questo lockdown natalizio.

Se vuoi scaricare il pdf del giornalino clicca qui

Leggi di più

Natale a scuola 2020

Ogni anno in questo periodo di fine novembre la scuola si preparava a vivere con genitori, bambini e ragazzi uno dei momenti più importanti di condivisione e incontro con l’inaugurazione del presepe. Quest’anno la situazione che ci circonda non ci permette di incontrarci ma noi ci tenevamo tanto alla condivisione di quest’esperienza, quindi abbiamo pensato di proporla sotto una forma completamente nuova: se voi non potete venire a scuola per allestire o visitare il presepe, allora sarà il presepe a raggiungervi, nelle vostre case e nei vostri paesi, in modo che il messaggio possa arrivare ovunque. Anzi vorremmo che questo messaggio di pace e speranza si propagasse dalle vostre case a tutte le persone a cui volete bene!

 

La nostra idea è molto semplice ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi! Vi proponiamo di “costruire” questa pecorella, che sarà il simbolo di questo Natale un po’ speciale ma non per questo meno significativo. Sarà sufficiente ritagliarla e assemblarla, per poi posizionarla dove più vi piace. Ci farebbe molto piacere se vorrete mandarci una foto della vostra pecorella nel luogo dove l’avete posizionata, in questo modo ci aiuterete a creare il nostro gregge di pecore “virtuale”.

 

https://www.facebook.com/santamariadegliangeli/videos/3714308271923022

 

La nostra idea è molto semplice ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi! Vi proponiamo di “costruire” questa pecorella, che sarà il simbolo di questo Natale un po’ speciale ma non per questo meno significativo. Sarà sufficiente ritagliarla e assemblarla, per poi posizionarla dove più vi piace. Ci farebbe molto piacere se vorrete mandarci una foto della vostra pecorella nel luogo dove l’avete posizionata, in questo modo ci aiuterete a creare il nostro gregge di pecore “virtuale”.
Aiutateci a diffondere il messaggio del Natale regalando una pecorella a un vostro vicino, un familiare, un amico o portatela al negozio sotto casa dove fate la spesa, più il gregge sarà numeroso più lontano arriverà il nostro progetto.
Siamo certi che anche questa volta aderirete con entusiasmo al nostro progetto e ci aiuterete a diffondere questo messaggio. Ciascuno di noi, proprio come una pecorella, non è da solo ma è parte di un gregge che cammina per il mondo portando a tutti il messaggio d’amore del Natale.

 

Leggi di più

"SCUOLE APERTE" La Scuola è visitabile, previo appuntamento, nel corso dell'intero anno scolastico.